Isolabella di Taormina

“Null’altro che un paesaggio”, dice Maupassant, “ma un paesaggio in cui si trova tutto ciò che sulla terra sembra fatto per sedurre gli occhi, lo spirito e l’immaginazione”. Altre parole non avrebbero potuto descrivere meglio la sensazione che si prova giunti all’Isola Bella, riserva naturale e “Perla dello Ionio”. Si tratta di uno scorcio di natura incontaminato, incastonato tra il mare e la terra ferma e collegato a quest’ultima da una sottile lingua di sabbia, la cui forma viene continuamente modellata dalle correnti e dalle maree. Ricca di fauna, esemplari floristici unici al mondo, fondali marini che custodiscono preziosi relitti di navi e reperti archeologici. La riserva è fruibile tutto l’anno, grazie al dolce clima mediterraneo che consente piacevoli soste al sole da Febbraio fino a Novembre. Da non perdere le escursioni in barca alle grotte marine del capo S. Andrea organizzate proprio dai barcaioli dell’Isola Bella. Consigliabile la visita all’interno dell’Isola: telefonando ai numeri che appaiono nel cartello esposto sul cancello innanzi all’isola, per prenotarne la visita guidata. La spiaggia è dotata di stabilimenti balneari (oltre che di spiaggia libera), bar, ristoranti e, per gli  amanti delle immersioni di un  Diving Center.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *